top of page
  • Facebook
  • Instagram
messa.jpg

VOLUMELLA | 13 - 20 Novembre MMXXV




GIOVEDI 13

Vapors of MORPHINE | Freakout Club
13 novembre 2025 alle ore 21:00Bologna
Registrati

SOLD-OUT!!



VAPORS OF MORPHINE (US)

Vapors of Morphine are a power trio featuring electric baritone sax, drums, and 2 string slide bass (often guitar). Baritone saxophonist Dana Colley is the through-line between Vapors and “low rock” pioneers Morphine, whose leader Mark Sandman left this earth while performing onstage in Italy in 1999.

Vapors of Morphine perform much of the Morphine repertoire, plus new material and original versions of selective covers. They expand on the ethereal, hypnotic sounds popularised by the group in the nineties, and dig into their influences, from African music to delta Blues.The group was formed over a decade ago by Dana Colley, singer and multi-instrumentalist Jeremy Lyons and Morphine’s original drummer Jerome Deupree. Drummer Tom Arey (J. Geils Band, Peter Wolfe’s Midnight Ramblers, Ghosts of Jupiter) replaced Deupree in 2019.Their latest album, Fear & Fantasy, represents both a new era and a return to form for Vapors of Morphine. In its often lush arrangement, recalls Morphine’s final album, The Night, where Deupree teamed up with Billy Conway, the drummer who had replaced him; this time Arey plays on one side, Deupree on the other. It only seems fitting when both bands have been blessed with a revolving cast of top-notch percussionists.



VENERDì 14

NON MI PIACE*: submeet + chiaroscuro + La rivoluzione industriale e le sue conse...
14 novembre 2025 alle ore 21:00Bologna
Registrati

Ingresso: 5€ Riservato soci AICS



NON MI PIACE* presenta:

submeet (noise punk)

chiaroscuro (shoegaze)

La rivoluzione industriale e le sue conseguenze (post post hardcore)

Apertura porte 21:00


Inizio live 22:00




SABATO 15

Guappecartò | Freakout Club
15 novembre 2025 alle ore 21:00Bologna
Registrati

Ingresso: Up to you!/// Riservato soci AICS



GUAPPECARTO'

Durante una loro performance la celebre attrice Madeleine Fischer – collaboratrice, tra i molti, di Antonioni, Sordi, Anna Magnani, Bergman – se ne innamora artisticamente e chiede loro di comporre una colonna sonora per un suo film di imminente realizzazione.

Proprio la creazione di quei brani porta i giovani artisti a decidere di credere totalmente nelle proprie capacità.

Partono per Parigi con l’intento di raggiungere più facilmente le strade e le piazze di tutta Europa, spinti dall’unico desiderio di suonare i propri strumenti e condividere la propria musica originale con più persone possibile.

Da subito i Guappecartò si fanno amare non solo dal pubblico che incontrano, ma anche da critici, musicisti ed artisti che trovano nelle loro composizioni un altissimo senso di libertà stilistica e una profonda poetica musicale.

Ad oggi i Guappecartò hanno realizzato 5 dischi, si sono esibiti in più di 1600 concerti in tutta Europa e hanno prestato la loro musica a numerose opere artistiche di risonanza internazionale.



DOMENICA 16

Fruit Tones, Hijss | Freakout Club
16 novembre 2025, 18:30–22:30Bologna
Registrati

Ingresso: 10€ Riservato soci AICS


DALLE 18:00 ALLE 22:00!!


FRUIT TONES (UK)

I Fruit Tones sono un gruppo rock & roll di Manchester.

Il primo album della band, “Natural Selection”, è uscito nel 2019 via Greenway e Fuzzkill Records e ha portato i tre pezzi da Manchester all'Europa, su entrambe le coste dell'America, con un posto al festival Willy Nelson's Luck Reunion, condividendo il palco con gli eroi Flamin' Groovies e The Gories e persino una collaborazione con le cuffie Marshall insieme a Iggy Pop.

Il recente secondo LP “Pink Wafer Factory”, pubblicato da ALIEN SNATCH! e Fuzzkill Records, trasforma i racconti del tran tran quotidiano in un'esplosione di garage punk'n'roll ultra orecchiabile.

Auto registrata, prodotta e mixata in un vecchio cotonificio di Manchester e masterizzata da Mikey Young (Eddy Current Suppression Ring), c'è tutto: il singhiozzo di Buddy Holly, la produzione degli Stones a basso costo, l'energia del pub rock dei Dr Feelgood e un tipo di choogle honky tonk demenziale che riporta alla mente i VU dell'era Loaded o, più recentemente, i Natural Child.

Raccolgono i frutti più maturi del passato e li mescolano senza sforzo come se avessero inventato tutto.

Quest'album è un modello di festa da ballo, e i vostri stivali da Beatles saranno bagnati in men che non si dica!

Sostenuti da Marc Riley, i Fruits sono stati in costante rotazione su BBC 6 music, comprese tre sessioni live nell'ultimo anno.

The factory floor sta arrivando su un palcoscenico vicino a voi ed è pronto a esplodere.



HIJSS (IT)

From northern Italy's summits, through clouds and airplanes, a wall of sound spirals downhill as hijss marks it's birth. Stimulated by the musical instinct of the band's mastermind Lois Lane (guitar & vocals), Maurice's (drums) ferocious hits and Pan’s (bass & synth) catchy scales the music does not only scratch the surface but goes deep under your skin. The band puts genres in the background zapping from punk over blues to space and psychedelic rock. The outcome is a melting pot called: cosmic grunge. That means whatever you want it to mean...




LUNEDI 17 [LOCOMOTIV CLUB]

FUN LOVIN' CRIMINALS | Locomotiv Club
17 novembre 2025 alle ore 20:30Bologna
Registrati

Ingresso: Prevendita: 30€ /// Porta: 35€ Riservato soci AICS




IL NUOVO ALBUM A MATTER OF TIME ESCE IL 29 AGOSTO

In vista della pubblicazione di A Matter of Time, il primo album di inediti dopo 15 anni che uscirà il 29 agosto, i Fun Lovin’ Criminals aggiungono al tour una seconda data italiana: la band sarà sul palco del Locomotiv Club di Bologna lunedì 17 novembre.


FUN LOVIN' CRIMINALS (US)

I Fun Lovin' Criminals si formano a New York City nel 1993 e, ad oggi, sono una delle band più longeve degli anni Novanta, emersa da un melting pot di cultura pop con uno stile singolare che continua ad affascinare i fan di tutto il mondo. La band è nota per la sua potenza dal vivo e sarà presto in tour con spettacoli elettrizzanti a base di nuove canzoni e tutte le loro hit tra cui Scooby Snacks – il brano che li ha resi famosi, con dialoghi tratti dai film di Quentin Tarantino – e Love Unlimited, un tributo alla superstar del soul Barry White. Per oltre trent’anni e con sei album e due EP all’attivo, la band ha fuso insieme rock e hip-hop, funk e blues, jazz e disco, attirando l’attenzione e il rispetto di pubblico e critica. Il membro fondatore dei Fun Lovin’ Criminals, il polistrumentista e produttore Brian ‘Fast’ Leiser, il batterista e produttore Frank Benbini e il chitarrista Naim Cortazzi stanno attualmente ultimando il settimo album della band insieme al pluripremiato producer Tim Latham, ISP.





 
 

© 2025 Freakout Club - Ass. Cult. Ruggine

bottom of page