Vai direttamente all'evento: Gio 27 - Moshi Moshi, ByMySide | Ven 28 - Hosentitodipeggio: Saam, Maremarcio, Inaria | Ven 28 - Under The Bed | Sab 1 - Death To Acid, Bad Plug, Cul.Zag | Sab 1 - LEDX: Abyssy, Frequency, Dj Iommi | Dom 2 - Threads of Chaos: Sunday Massacre | Lun 3 - Chris Eckman, Traum | Mar 4 - Jeff Clarke, Gee Whiz | Mer 5 - Mòs Ensemble | Gio 6 - Tower, Barbarian ||
GIOVEDI 27/2
Ingresso: 7 € Riservato ai soci AICS
MOSHIMOSHI (FIN)
Emo/screamo made in Helsinki.
Genere: Emo | Screamo
BYMYSIDE (IT)
Veniamo da Cesena, suoniamo dal 2012 con i pugni chiusi.
Genere: Emoviolence | Screamo | Hardcore Punk
VENERDI 28/2
Ingresso: 5 € Riservato ai soci AICS
SAAM
sono un gruppo nato a Genova nel 2017 dalle ceneri di un giovane progetto, composto da minorenni incoscienti che sognavano di pagarsi la saletta in cui suonare e bere birre Moretti calde tramite i propri concerti. Il tempo però passa e oggi quei pivelli sono diventati dei ventenni, suonano un emo/post-punk con influenze sia italiane che estere, ma cantano solo in italiano, perché è solo così che riescono a sprigionare tutto il loro patos, almeno così dicono.
MAREMARCIO
Quattro diverse influenze screamo, lunghi e intensi gemiti cantati in italiano e contestazioni politiche come "Screamo against fascism" oppure l'estratto di "Porco Rosso" come intro nei concerti. Scena diy, autoproduzione e Saletta Adorno come attitudini.
INARIA
Fa rima con Amore.
VENERDI 28/2 [SECONDA SERATA]
Ingresso: 5 € Riservato ai soci AICS
SABATO 1/3
Ingresso: 7 € Riservato ai soci AICS
THE BAD PLUG
Prendete un box auto, metteteci dentro una chitarra, un synth e una batteria; chiudete la saracinesca, aspettate qualche mese e poi riapritela. Questa è la ricetta che ha dato vita e forma a The Bad Plug, band synth punk sporca, caotica e rumorosa, formatasi a Milano.È del 2022 il primo EP, intitolato “T B P”, è invece del 2024 il secondo EP, intitolato “Nightbeasts”. Attualmente è in cantiere il nuovo lavoro previsto in uscita per la prima metà del 2025.
DEATH TO ACID
Death to Acid is a darkwave, post-punk, band hailing from Cagliari, Italy. Drawing inspiration from the sounds of the '80s and the resurgence of modern post-punk, their music is a captivating blend of nostalgia and contemporary edge. The Trio comprises André on vocals and synthesizers, Nicola on bass, and Marcello on drums. Each member brings a unique musical background, creating a dynamic and compelling sonic experience. Currently, Death to Acid is hard at work on new releases, continuing to evolve and push the boundaries of their sound.
CUL.ZAG
Nato nell’underground elettronico di Glasgow (UK) nel 2018 e ora di base a Bologna, Cul Zag fonde synth alieni e una batteria fuori controllo in un cortocircuito tra electro-punk, synthwave e buone dosi di delirio. Suoni iperattivi, ritmi frenetici e una batteria che martella senza pietà.
SABATO 1/3 [SECONDA SERATA]
Ingresso: 5 € Riservato ai soci AICS
DOMENICA 2/3 [DALLE 18 ALLE 23]
Ingresso: Up to You!/// (consigliato 10€) Riservato ai soci AICS
THREADS OF CHAOS: SUNDAY MASSACRE
ACROSS THE SWARM
Fierce, fast, and groove-laden death metal from Bologna, Italy (Time To Kill Records). The band has been active since 2013, unleashing their fury in concerts, festivals, and tours across Italy and Europe. In 2014, Across The Swarm released their self-titled debut EP, a 5-track offering that defined their signature blend of groove and brutality. In 2020, they released Projections, a 7-track LP that alternates between crushing riffs and relentless blast beats, creating a devastating wall of sound. This album marked their first collaboration with Time To Kill Records. Now, the band is gearing up for the release of their new album Invisible Threads, set to come out on February 21, 2024, once again under the banner of Time To Kill Records. Invisible Threads is a sonic onslaught that delves into the darkest depths of existence, exploring human degradation, unspoken fears, and wars that ravage both bodies and minds. A fierce manifestation of death metal that pummels the listener with an unrelenting impact from the first track to the last. For fans of Misery Index, Decapitated, Meshuggah, Dying Fetus, Cannibal Corpse, Lamb of God, Voivod, and Carcass.
RESTOS HUMANOS
Restos Humanos are a three-piece death band from Italy/Colombia formed in 2013 combine grind-core and old school death metal who met in underground punk and metal scene and who all just couldn't get enough bolt thrower, scurvy, death breath... Their unique brand of entertainment fuses blast beats and mid-tempos approach. Currently with the new lineup the band is working on a new album 1755.
INVERECUND
Formed in 2019 the band offers fast and Brutal Death Metal inspired by the likes of Gorgasm and Inveracity. Their music is characterized by powerful riffs, fast-paced rhythms, and lyrics that explore themes of misanthropy and inner darkness.
FRACTURE
Fracture CHS is a EMILIAN CHAOTIC HARDCORE/GRINDCORE/SLUDGE band from Italy.
LUNEDI 3/3
Ingresso: Up to You!/// Riservato ai soci AICS
CHRIS ECKMAN
Riconosciuto come uno dei protagonisti principali della scena rock alternativa statunitense, Chris Eckman torna sulle scene con il suo sesto album solista, “The Land We Know the Best”, in uscita il 24 Gennaio 2025 su Glitterhouse Records. 8 nuovi brani emozionanti che costruiscono il perfetto sequel del bellissimo “Where the Spirit Rests” del 2021, premiato con il prestigioso German Record Critic Award.
Una carriera florida e impegnata: con i The Walkabouts, il suo progetto più noto, pubblica negli ultimi 25 anni 13 album in studio, 4 live album e 2 collezioni di inediti, vantando collaborazioni con artisti del tiro di Brian Eno, Peter Buck (R.E.M.), Warren Ellis (Nick Cave/Dirty Three), Townes Van Zandt, Willard Grant Conspiracy e Mark Lanegan tra gli altri. Tantissimi gli altri progetti in atto, tra cui i Dirtmusic, gruppo blue rock etnico fondato nel 2007, insieme a Hugo Race (ex- Bad Seeds) e Chris Brokaw.
TRAUM
TRAUM è la condivisione dello stesso orizzonte di interpretazione dell'esistenza e della musica da parte di quattro musicisti:
Luca Ciffo (Fuzz Orchestra)
Lorenzo Stecconi (Lento)
Luca T. Mai (Zu)
Paolo Mongardi (Fuzz Orchestra/Zeus)
Traum (‘‘Sogno’’ in Tedesco) crea e modella la propria musica partendo dalla dimensione onirica. Che sia un sogno illusorio, lucido, interdimensionale o indotto, la musica ne testimonia e ne descrive i vari aspetti, mantenendo la barra a dritta come un novello Ulisse nel ritorno a casa. Il loro primo disco è il frutto spontaneo di un’urgenza di comunicare e di esplorare musicalmente la realtà odierna, sia a livello interiore che esteriore. E’ da questa urgenza che nasce, nell’ Ottobre 2022, il primo lavoro, quando la band si riunisce per l’intero mese in un antico casale vivendo insieme, suonando, improvvisando e condividendo le proprie vite e le proprie passioni musicali e culturali.
MARTEDI 4/3
Ingresso: Up to You!/// Riservato ai soci AICS
JEFF CLARKE
After Jeff Clarke moved from Edmonton, Canada, in 2000 to escape a life as a laborer in the Alberta oil sands, his musical journey began with a 56-hour bus ride that took him to Montreal, Quebec, where he formed the legendary band Demon’s Claws. A release on the German underground label P-Trash was followed by several tours of Europe and the U.S., until finally the American indie label In the Red Records took notice of the band and released two studio albums.
His boisterous garage rock compositions once led to King Khan identifying him as one of the “unsung heroes of rock n’ roll.” and for several years he has also been a member of the US garage rock band The Black Lips (Fire Records).
Before his time in Berlin, Clarke released the album „Hated by the Sun“ and some singles/EPs with Hellshovel (Slovenly Recordings) and collaborated on an album together with Emily Frances Bitze under the name Milk Lines (In the Red Records).
On June 9th 2023, the Berlin-based Bretford Records releases “Locust”, the new solo album from Jeff Clarke – a stripped-down, melancholic change of pace from the Canadian singer-songwriter.
GEE WHIZ!
Gee Whiz! è un gruppo indie rock formato nel 2024 e originario di Bologna (Italia) composto da Michele Giuliani (voce & chitarra) Giacomo Gelati (voce e chitarra), Paul Pieretto (basso) e Maria Giulia Degli Amori (voce, batteria e glockenspiel).
La band attualmente al lavoro sul disco d'esordio, un viaggio in una Summer Of Love del futuro, ricco di colori e riferimenti alla psichedelia con una spiccata verve pop e la voglia di divertire e divertirsi dei Flaming Lips.
MERCOLEDI 5/3
Ingresso: PREVENDITE 10€ / DOOR 13€ Riservato ai soci AICS
MOS ENSEMBLE
Per la prima volta in Italia arriva Mòs Ensemble, gruppo jazz/folk multiforme e caleidoscopico proveniente da Ghent (Belgio), unico nel suo genere nella scena musicale europea.
Composto da otto polistrumentisti, l’ensemble è guidato dal bassista Kobe Boon e include al suo interno l’italiana Marta Del Grandi, già nota per il suo lavoro solista. A completare la formazione ci sono le cantanti Astrid Creve (Arra di Allas) e Roos Denayer (Rosa Butsi), i sassofonisti Benjamin Hermans e Ambroos De Schepper, Artan Buleshkaj alle chitarre e Simon Raman alla batteria.
Nel loro ultimo lavoro, "Pets and Therapy" (2024, W.E.R.F.), Mòs Ensemble continua a spingersi oltre i confini tradizionali dei generi musicali. Il disco, il terzo della band, riflette il loro spirito avventuroso e la ricerca continua di nuove modalità espressive, dove il jazz incontra il folk, la musica elettronica dialoga con sonorità acustiche, e la sperimentazione si intreccia con melodie inaspettate. La band si rifiuta di adottare una formula predefinita, preferendo navigare verso territori inesplorati, mantenendo sempre un sound unico e in continua evoluzione.
Durante i loro concerti, la musica si trasforma in un terreno fertile per sogni primaverili, un’avventura sonora che ricorda un documentario di Richard Attenborough, ma libera e con ampio spazio per l’improvvisazione.
Il tour italiano toccherà le principali città, con due date in double bill insieme all'ensemble torinese Pietra Tonale, che condivide con Mòs Ensemble una visione musicale esplorativa e una filosofia collettiva che valorizza il contributo di ogni membro.
GIOVEDI 6/3
Ingresso: 10 € Riservato ai soci AICS
TOWER
New York City's TOWER have been called many things, which is bound to happen when you stand apart from the crowd. Spearheading the NWOTHM movement in their hometown, one could even say they're trailblazers. Their sophomore release "Shock To The System" via Cruz Del Sur Music shook the metal scene upon its release in November 2021. Drawing from influences such as Judas Priest, Scorpions, and a gluttonous diet of 20th century rock and metal, the band cooks up their own mix of melodic, speedy riffs, and the already-legendary vocals of Sarabeth Linden. Having tasted the success of festivals such as Stormbringer, Hell in the Harbor, Hell's Heroes and Germany's own Metal Assault, TOWER are primed & ready to take on their first proper European tour.
As always, Stay Tuned and PLAY IT LOUD!
BARBARIAN
I Barbarian nascono nel 2009 a Firenze, in 16 anni hanno fatto uscire cinque album in studio, uno dal vivo, uno split, e due singoli. Hanno suonato in giro l’Europa, gli Stati Uniti e il Messico, sempre nel segno del disprezzo per divinità e progresso nel metal. Heavy Metal is evil, Heavy Metal is ugly, Heavy Metal is threatening!
Comments